
Miss Italia: Ofelia Passaponti e la Patron del concorso Patrizia Mirigliani in visita alla Comunità Incontro di Amelia
29 Aprile 2025Un progetto per la prevenzione contro l’uso delle sostanze
Si è svolta sabato 3 maggio all’Opificio Club di via del Sersimone a Terni, la prima tappa di “Good Vibes-Ballo senza sballo”, progetto promosso dall’UPI Umbria (Unione delle Province Italiane) per affermare un modello di divertimento sano e responsabile nelle discoteche e nei luoghi di aggregazione giovanile. In campo, nella prima uscita nei locali da ballo, la Comunità Incontro Ets per un’iniziativa di sensibilizzazione contro l’uso delle sostanze, con una unità mobile formata da operatori e psicologi dell’equipe multidisciplinare. Insieme alla struttura terapeutica di Amelia, alla serata, ha preso parte anche lo staff degli Operatori ACTL E Helios impegnati nei servizi contro le dipendenze della ASL Umbria 2.
Ampia la partecipazione da parte del giovane pubblico per saperne di più sull’iniziativa. Particolarmente coinvolgente, a cura della Comunità Incontro, l’esperienza immersiva con la realtà virtuale per simulare, tramite i visori, gli effetti delle droghe. La struttura di Amelia, ha messo in campo anche il servizio “Mai Solo” una linea diretta in caso di difficoltà. Oltre alle attività di divulgazione intraprese in loco, a Terni, la Comunità Incontro metterà a disposizione di “Good Vibes” anche il Centro di Ascolto “Rifugio Sole” operativo in Piazza della Pace n. 19, nello storico Quartiere Italia, martedì e giovedì 16.30-19.00.

Miss Italia testimonial di “Good Vibes – Ballo senza sballo”
Con “Good Vibes – Ballo senza sballo” sabato sera i giovani ternani sono stati protagonisti anche sui social grazie a un set allestito all’interno dell’Opificio, per la condivisione di storie e reel in tema “GoodVibes”. Un’attività “virale” favorita anche dalla presenza “virtuale” di Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, la quale con un video messaggio, condiviso durante la serata, ha dato il suo contributo all’iniziativa esortando i ragazzi a divertirsi in maniera responsabile. Il prestigioso concorso nazionale, che ha lanciato i volti femminili più noti del cinema e dello spettacolo ha infatti deciso di sostenere il progetto. Queste le parole della patron Patrizia Mirigliani: “Il Concorso è da sempre vicino alle tematiche legate al mondo dei giovani e questa importante iniziativa, che vede la Miss Italia quale testimonial, verrà divulgata a tutte le nuove concorrenti e alle loro famiglie. Un sentito ringraziamento alle istituzioni umbre promotrici del progetto, agli Enti patrocinatori e alla Comunità Incontro per essersi seriamente e concretamente occupati di un problema che sta tanto a cuore ai genitori che spesso si sentono impotenti verso questa realtà ormai troppo diffusa.”
Good Vibes, è un movimento culturale, nato per contrastare l’uso di sostanze, sfatare fake news e costruire una nuova idea di festa, dove la vera trasgressione è scegliere di non sballarsi. Un progetto che parte da Terni e che presto arriverà anche in provincia di Perugia e nel resto d’Italia, promosso da Upi Umbria, Provincia di Terni, Provincia di Perugia, Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, CEAR Umbria (Coordinamento degli enti accreditati regionali, cui fa riferimento anche la Comunità Incontro), Silb (sindacato italiano locali da ballo) e il portale dedicato alle dipendenze “Scelgo la Vita”.